Lunedì 6 Novembre 2023 si terrà il Convegno "Il disagio lavorativo oggi"
Clicca qui per scaricare la locandina (Documento PDF, 1 MB)
Come sono cambiate le relazioni nel mondo del lavoro dopo crisi, pandemia e nuove norme di diritto del lavoro?
Esiste ancora il fenomeno del MOBBING?
Come si è evoluta la relazione tra la persona e la sua faccia sociale?
E’ ancora importante il successo lavorativo a spese del proprio equilibrio psicofisico?
A questa e a molte altre domande cercheremo di dare risposte e proposte.
QUANDO
Il convegno si terrà il 6 novembre 2023 dalle ore 14:30
DOVE
presso la Sala Fornace Carotta, in via Siracusa 61, a Padova
A CHI E’ RIVOLTO
A tutte le cittadine e i cittadini in età lavorativa, alle Imprese e agli organismi di tutela pubblici e privati in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
Agli Avvocati e ai Professionisti della Salute che si iscriveranno verranno riconosciuti i crediti formativi
PROGRAMMA
14.30 - 14.45 |
Performance d’entrata Federica Santinello, Attrice |
14.45 – 15.15 |
Apertura Convegno e Saluti delle autorità Alessandro Zan, Deputato della Repubblica Italiana |
15.15 – 15.25 |
L’attività del Centro Antimobbing Padova Barbara Bagante, Presidente dell'Associazione Centro AntiMobbing Padova |
15.25– 15.45 |
Mondo del lavoro un nuovo paradigma Fortunata Pizzoferro, Psicologa, Vicepresidente dell'Ordine degli Psicologi del Veneto |
15.45 – 16.05 |
Mobbing: recente evoluzione normativa e giurisprudenziale Barbara Bortot, Giudice Presidente Sezione Lavoro Venezia |
16.05 – 16.20 |
Disparità e asimmetrie nelle difese Riccardo Baro, Avvocato |
16.20 – 16.35 |
Scollamento tra domanda e offerta, tra aspettative datoriali e desiderata dei lavoratori Giovanni Petrucci, Psicologo Centro AntiMobbing Padova |
16.35 – 16.50 |
Ambiente di lavoro e disaffezione Simona Codazzi, Psicologa Centro Antimobbing Padova |
16.50 – 17.10 |
Costrittività organizzative: la tutela INAIL Alessia Comacchio, Dirigente medico presso la sede INAIL di Padova Alice Bossan, Dirigente dell’ufficio attività istituzionali della Direzione Regionale |
17.10 – 17.25 |
Case History Maria Domenica Pedone, Direttrice SPISAL Treviso Anna Grasso, Dirigente medico SPISAL Treviso |
17.25 – 17.40 |
L’Osservatorio della Regione Veneto Elena Donazzan, Assessore della Regione Veneto |
17.40 – 18.00 |
Il clima vincente Stefano Pasqualetto, Filippo Borille, Elena Ghersetti, formatori INNER |
18.00– 18.30 |
Considerazioni finali e dibattito |
MODERATRICE: Lisa De Rossi, Giornalista
MODALITA' DI ACCREDITAMENTO PER I LIBERI PROFESSIONISTI
AVVOCATI
Evento formativo accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova ai fini della formazione professionale continua
3 crediti formativi
ISCRIZIONI:
- Avvocati di Padova → piattaforma SFERA
- Avvocati esterni tramite mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Riservato alle seguenti figure professionali:
- Medici Chirurghi, tutte le discipline
- Psicologi
- Tecnici della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
4 Crediti ECM
ISCRIZIONI
Iscrizione obbligatoria a SABI WORK SRL (PROVIDER ECM ID. 773)
Via Ospedale Civile 33, 35121 Padova
Tel. 049-7387069
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tramite il sito www.sabiwork.it
PROPONENTE E COLLABORAZIONI
![]() |
Centro Antimobbing Padova Associazione di Promozione Sociale - ETS Ascolto e orientamento delle persone che vivono un disagio lavorativo |
![]() |
Sindacato LABOR Difende i diritti e di promuove gli interessi dei lavoratori Il sindacato Labor si occupa della contrattazione delle condizioni normative e retributive a livello nazionale e locale, del controllo e della verifica sulla corretta applicazione delle normative contrattuali e di legge che regolano i rapporti di lavoro. |
![]() |
Patronato ENASC Ente di Patronato e Assistenza Sociale ai Cittadini di UNSI. Oltre a rappresentare un punto di riferimento per tutti i lavoratori in ambito previdenziale e fiscale, si occupa di agevolare il cittadino svolgendo compiti di assistenza sociale e ponendosi al servizio dei cittadini assistiti e dei loro diritti. |
![]() |
FUTURO AGRICOLTURA Assistenza tecnica all'azienda agricola. Registro fitofarmaci. |
![]() |
CAAF UNSIC Centro di assistenza fiscale autorizzato all’esercizio dell’attività a favore di lavoratori dipendenti e pensionati. |
![]() |
Cantiere delle Donne Associazione di Promozione Sociale “Il Cantiere delle donne”, la think tank al femminile il cui obiettivo è quello di dare vita anche online alla “rivoluzione gentile” |
PATROCINI
![]() |
Regione del Veneto |
![]() |
Comune di Padova |
![]() |
Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto |
![]() |
Ordine degli Avvocati di Padova |